Sviluppo delle radici e resistenza alla siccità

Siamo interessati a identificare i geni che favoriscono lo sviluppo radicale del riso, sia in terreni particolarmente compatti che in condizioni di stress, come la carenza d’acqua o l’elevata salinità del suolo. Per raggiungere questi obiettivi, grazie al progetto PRIN
“ROOT CORTICAL VARIABILITY AMONG PLANTS: THE ROUTE TO INTERSPECIFIC PATTERNING DIVERSITY” coordinato da Fabio Fornara e in collaborazione con il gruppo Dello Ioio dell’Università la Sapienza di Roma, compiamo Genome Wide Association Studies per identificare i loci associati alla forza di penetrazione delle radici nel terreno. Inoltre abbiamo sviluppato piante con un apparato radicale più esteso, utilizzando sia l’introgressione di loci provenienti da varietà esotiche, sia tecniche di gene editing per le quali verifichiamo la maggiore resistenza allo stress.