Brusone

Il “brusone” causato dal fungo patogeno Magnaporthae oryzae è la patologia più pericolosa per la coltivazione del riso in Italia e nel mondo. I principi attivi disponibili per contenerla sono sotta stretta regolamentazione a causa del loro impatto ambientale e l’utilizzo di alcune tra le molecole più efficaci sono ristrett. Per questo motivo è particolarmente importante disporre di varietà che sia naturalmente meno suscettibili a questa malattia. Il nostro obiettivo è rafforzare la resistenza genetica al brusone nelle varietà italiane di riso. Per farlo, impieghiamo marcatori molecolari per introgredire regioni genomiche associate alla resistenza, provenienti da varietà donatrici italiane antiche ed esotiche. Inoltre, con il progetto Ris8imo, applichiamo le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) basate sulla tecnologia CRISPR/Cas9 per introdurre mutazioni mirate in geni di suscettibilità a brusone in varietà italiane d’élite.

Per i test fungini e lo studio delle basi molecolari dell’interazione pianta-patogeno, collaboriamo con il gruppo di Thorsten-Langner presso il Max Planck Institute di Tubinga.