Batteri endofiti benefici
I batteri endofiti delle radici possono migliorare la performance delle radici nel suolo e contribuire alla salute complessiva della pianta, rendendola più resiliente anche in condizioni di scarsa fertilizzazione e stress ambientale. Nell’ambito del progetto RICEBIOTA, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), e coordinato da Vittoria Brambilla, in collaborazione con Giampiero Valè (Università del Piemonte Orientale), Elena Perrin (Università di Firenze) e Carmen Bianco (CNR di Napoli), studiamo le basi molecolari dell’interazione tra pianta e batterio. L’obiettivo è comprendere a fondo i meccanismi di questa simbiosi, per valorizzarne al meglio le potenzialità in ambito agricolo.
