Allungamento del fusto

Durante l’induzione della fioritura, le proteine florigeniche che raggiungono il meristema apicale del germoglio favoriscono l’allungamento del fusto (fase di levata) attraverso la repressione dell’espressione del gene PREMATURE INTERNODE ELONGATION1 (PINE1), codificante un fattore di trascrizione della famiglia C2H2. La soppressione di PINE1 aumenta la sensibilità del fusto alle gibberelline (GA), ormoni vegetali promotori della crescita, consentendo un rapido allungamento degli internodi. PINE1 gioca un ruolo chiave anche nelle varietà di riso che crescono rapidamente in condizioni di sommersione. Regolando l’espressione di questo gene, siamo riusciti a modificare l’altezza della pianta. Attualmente stiamo studiando in dettaglio la funzione molecolare di PINE1, con l’obiettivo di sviluppare linee di riso a taglia molto ridotta, adatte ad applicazioni specifiche.

Nel gruppo di immagini a destra, si osserva il confronto tra fusti di piante pine1 mutanti e wild type (wt) coltivate in condizioni di giorno lungo. La freccia bianca indica la posizione del meristema apicale del germoglio, molto più in alto nei mutanti pine1 rispetto ai controlli wt della stessa età. Nel gruppo di immagini a sinistra, si osserva l’espressione di PINE1 nel fusto di riso. Il gene non risulta più espresso dopo l’esposizione della pianta a 20 giorni corti (20 SD) consecutivi.